1960

Magni Chiorda mod. "Leone delle Fiandre"

Team: PHILCO ?Framebuilder: PIAZZALUNGACondition: RESTOREDGroup: CAMPAGNOLO RECORDBrakes set: UNIVERSAL MOD. 51Saddle: BROOKS B17Handlebar & stem: AMBROSIO CHAMPIONRims: FIAMME BREV. LONGHI MILANO

Photo: Frameteller

Per quanto è di nostra conoscenza, sono stati ritrovati solo due esemplari di biciclette Magni Chiorda da corsa costruite negli anni 1960-1962, diversi tra loro nella lavorazione delle congiunzioni. Nel catalogo Magni-Chiorda, stampato nel 1962, non si vedono i dettagli dei telai, è quindi difficile capire se questa bici fosse una di quelle di serie o costruita per la squadra. Il telaio appare identico a quelli costruiti da Piazzalunga in quegli anni, mentre l'altra bici ritrovata (che è sicuramente squadra corse) ha congiunzioni diverse, realizzate con uno stile che ricorda più il costruttore romagnolo Artide che lavorò per la squadra anche negli anni successivi.Dal 1960 il telaista Piero Piazzalunga si dedicava alla linea delle specialissime e fece il suo esordio nelle corse proprio con la squadra Philco. Successivamente meccanico della squadra Salvarani, Piazzalunga collaborò con alti maestri costruttori del tempo come Giuseppe “Pinella”, fu a lungo meccanico della nazionale e lavorò al seguito della squadra Bianchi per molti anni così come alla Augustea e alla Mapei di Bugno.Nei primi anni '60 l’impegno agonistico dell'azienda fu portato al massimo livello dal punto di vista tecnico-agonistico e per il ruolo di capo meccanico della squadra fu chiamato Ernesto Colnago.

A sinistra il disegno di Rebour ritrae una bici Magni Chiorda al Tour de France del 1960. Nelle immagini sopra Ernesto Colnago insieme alla squadra.